Arte è Vita e Vita è Arte
Chi è Ilaria Berenice
Ilaria Berenice è un’artista contemporanea il cui lavoro esplora la coscienza, la trasformazione e la poesia della vita quotidiana.
Attraverso le sue Stampe d’Arte e l’Arte Indossabile, porta una creatività senza tempo nelle case dei collezionisti di tutto il mondo.
“L’arte è uno specchio dell’anima, un ponte tra l’invisibile e il visibile.”

Ilaria Berenice
Piemonte, Italia




L’arte come esperienza
Arte Indossabile & da Collezione
Con questo progetto, Ilaria Berenice trasforma la sua visione in due forme d’espressione:
Arte Indossabile — t-shirt in edizione limitata create da opere d’arte originali, ciascuna numerata, firmata e certificata.
Arte da Collezione — stampe d’arte di qualità museale in edizioni esclusive, per coloro che desiderano vivere circondati dall’arte.
Missione / Visione
Le mie opere non sono solo creazioni — sono frammenti di viaggi interiori trasformati in materia.
Ogni edizione è limitata, firmata e certificata, offrendo ai collezionisti sia l’autenticità che la gioia di possedere un’opera d’arte che parla oltre il visibile.
Credo che l’arte sia destinata a ispirare, trasformare e connettere.
La nostra storia
La storia dietro l’Arte
Ilaria Berenice è un’artista contemporanea le cui opere esplorano la coscienza, la trasformazione e la poesia della vita quotidiana.
Il suo percorso creativo è iniziato con studi in antropologia e musica, e si è sviluppato attraverso anni trascorsi in Brasile, Spagna e Italia, dove ha abbracciato pittura, collage e tecniche sperimentali.
Le sue opere sono state esposte in gallerie, musei e istituzioni culturali in tutta Europa e Sud America — da Milano, Roma e Venezia a Castel Brando — nonché in mostre permanenti a Villa Pallavicini e Capriccio Art Hotel.
Ha collaborato con fondazioni, curatori e organizzazioni culturali, e il suo lavoro è stato presentato in cataloghi e pubblicazioni internazionali.

2023-2025
Villa Pallavicini, Serravalle Scrivia, AL, Italia
2024-2025
Capriccio Art Hotel, Serravalle Scrivia, AL, Italia
2024
“Tracce dell’Esistenza” con Paolo Amoretti, presso Villa Caffarena, Serravalle Scrivia, AL. Con il patrocinio del Comune di Serravalle Scrivia, AL, Italia
2024
Museo Santa Croce, Bosco Marengo, AL, Italia
2022
Con Paolo Amoretti, presso il Museo Forte di Gavi, AL, in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Piemonte, la Direzione del Forte di Gavi, il Patrocinio del Comune di Gavi.
